Aicok AMR 521 : recensione estrattore di succo orizzontale

Se stai pensando di acquistare un estrattore di succo che sia efficiente, ma che non costi un occhio della testa, Aicok AMR 521 potrebbe essere il prodotto che fa al caso tuo. Io ho recentemente avuto a che fare con questo piccolo elettrodomestico e, testandolo più e più volte, ho potuto rendermi effettivamente conto dei suoi pregi e dei suoi difetti. Ti racconto subito com’è andata.

opinioni estrattore orizzontale aicok amr 521

Aicok AMR 521: quando l’estrattore di succo è efficiente ma è anche economico

La prima caratteristica che potrebbe attrarti di questo apparecchio è il prezzo: parliamo infatti di cifre veramente basse, ma che non sembrerebbero essere sinonimo di scarsa qualità del prodotto. Tutti i succhi che ho avuto modo di assaggiare infatti avevano un sapore più che convincente, anzi, devo dire che erano proprio buoni.

A quanto pare tanta bontà si deve all’innovativo sistema a spirale utilizzato dalla macchina per pressare gli ingredienti e quindi ricavarne il succo. La casa produttrice assicura infatti che l’impiego di questa tecnologia permette di ottenere dagli alimenti un buon 20% in più di liquidi rispetto allo standard. Tale quantitativo extra di succo sarebbe a sua volta più ricco di vitamine di un buon 30%. In sostanza perciò il sistema permetterebbe di assaporare dei beveroni dal gusto pieno e rotondo.

A questo punto urge però una precisazione: a mio modesto parere, fermo restando l’efficienza del sistema di spremitura appena descritto, i succhi ottenibili mediante l’uso dell’estrattore Aicok AMR 521 sono tanto buoni perché possono comporsi di quasi tutti gli ingredienti che ti capitano a tiro.

Puoi mischiare infatti praticamente la qualsiasi sapendo che la macchina non mostrerà particolari problemi a lavorare verdure a foglia larga e zenzero, carote ed agrumi, mele e sedano e comunque tutti quegli elementi duri che possono creare qualche problema agli estrattori un po’ più scadenti. Certo, questo articolo presenta anche dei limiti: ti consiglio vivamente perciò di non aggiungere alle tue preparazioni il ghiaccio o gli alimenti ancora congelati e, meno che meno, i grossi semi duri.

In ogni caso ti assicuro che la lavorazione degli ingredienti può dirsi a freddo dato che la coclea del prodotto non compie più di 80 giri al minuto. Intendiamoci: in commercio, da questo punto di vista almeno, c’è decisamente di meglio. Molte macchine infatti riescono addirittura a dimezzare questo valore.

Tutto sommato però siamo ancora nei limiti del concesso e, tenendo sempre bene a mente il prezzo del gingillo proposto, non mi pare proprio il caso di scandalizzarmi più di tanto. Ho notato infine che durante la fase di lavorazione degli ingredienti la separazione tra succo e polpa è molto netta: da qui la purezza del prodotto finito.

Due parole sulla facilità d’uso e di pulizia

Aicok AMR 521 mi è parso un prodotto utilizzabile in estrema scioltezza: del resto l’articolo, per quanto qualitativo, offre accesso soltanto a funzioni di base. Ne ho apprezzato molto inoltre l’estrema silenziosità che mi ha permesso di bere succhi a qualunque ora del giorno e della notte a prescindere dalle pennichelle che qualcuno schiacciava in casa e dalla pignoleria di alcuni vicini.

Molto semplice è anche la pulizia di questo apparecchio: ti basterà smontarne le varie componenti e quindi procedere ad un lavaggio a mano o in lavastoviglie. Colgo comunque l’occasione per sottolineare che l’elettrodomestico è perlopiù costruito in plastica. Questo significa che alcuni ingredienti potrebbero macchiare indelebilmente le parti del prodotto rendendo difficili (ed inutili) le operazioni di pulizia.

Componenti estrattore orizzontale Aicok

componenti estrattore aicok amr 521

Coclea

coclea estrattore aicok amr 521

Filtri

filtri estrattore aicok amr 521

 Aicok AMR 521: vantaggi e svantaggi

Volendo soppesare pregi e difetti rintracciabili nell’estrattore di succo Aicok AMR 521 devo dire che i primi superano i secondi.

Pro

Nel dettaglio includerei tra i “Pro” molti aspetti legati al generale design dell’apparecchio che risulta semplice, elegante e soprattutto compatto (43,4 x 33,2 x 22,6 centimetri di ingombro per 5,48 chili di peso). Gradevole è poi l’accostamento del nero e del verde, colori caratteristici della scocca. Il prezzo dell’articolo inoltre è decisamente ridotto così come il numero di db prodotti durante l’uso.

La capacità della brocca (800 ml) e la potenza del motore (150W) invece mi sono sembrati perfettamente nella norma. Il processo estrattivo infine è sufficientemente lento, mentre la gestibilità del prodotto è innegabile.

Contro

Le criticità dell’apparecchio sono di contro rintracciabili nella sua scarsa autonomia, nell’assenza della funzione di autospegnimento e nel massiccio ricorso alla plastica. Nell’insieme comunque il prodotto è un buon acquisto.

Funzioni

funzioni estrattore aicok amr 521

Piedini d’appoggio

piedini appoggio aicok amr 521

Montaggio e smontaggio

montaggio estrattore aicok amr 521

Lascia un commento