Disporre di un buon estrattore di succo può aiutarti a condurre una vita sana ed a seguire una dieta equilibrata. Forte di questa consapevolezza, ho deciso di testare per te l’Hurom HP. Nelle prossime righe ti racconterò brevemente la mia esperienza e ti darò un parere sulla qualità del prodotto proposto.
Una panoramica su Hurom HP
Come magari saprai già, gli estrattori di succo Hurom sono tra i migliori in commercio. D’altro canto però la qualità si paga ed in certi casi anche parecchio. Finalmente però qualcuno ha pensato di dar vita ad una linea di estrattori Hurom eccellenti dal punto di vista qualitativo, ma dotati di meno fronzoli ed orpelli e, come tali, contraddistinti da un prezzo un pelino più abbordabile.
Giri motore
Appartiene indubbiamente alla categoria anche l’Hurom HP, un elettrodomestico che posso sin da subito definire come caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo. La prima peculiarità del prodotto è il numero di giri al minuto eseguiti dalla coclea: 43, soltanto 43!
Questa apparente lentezza costituisce un indubbio vantaggio: gli ingredienti che introdurrai nel serbatoio dell’apparecchio (300 ml di capacità) verranno lavorati in modo da non perdere le loro sostanze nutritive. Ma non è ancora tutto.
Filtri, cestello, brocca recipiente, pestello, coperchio e accessori
Nella confezione del prodotto troverai soltanto un filtro a fori stretti, fortunatamente però potrai ampliare il corredo di accessori di Hurom HP acquistando in separata sede anche un utilissimo filtro a fori larghi. Passiamo adesso alla disamina dei materiali utilizzati per la fabbricazione di questo bell’estrattore di succo. Anche stavolta “qualità” sembrerebbe essere la parola d’ordine.
I filtri infatti sono rigorosamente costruiti in acciaio chirurgico e sono quindi capaci di garantirti prestazioni di livello, ma anche durevolezza e sicurezza. La scocca del prodotto invece si compone di Tritan ed Ultem BPA free, due materiali plastici parecchio robusti. Stesso discorso vale per la brocca dell’apparecchio.
L’elettrodomestico che ti propongo si avvale inoltre di un motore ad induzione da 1500W capace di rimanere in funzione per circa una trentina di minuti. Va da sé, e parlo per esperienza personale, che durante questo lasso di tempo l’elettrodomestico non comunica alcun segno di sofferenza, non vibra, non produce scricchiolii preoccupanti e non tende al surriscaldamento. In questi 30 minuti di attività tra l’altro non sentirai rumore alcuno, cosa che ti permetterà di mettere in funzione il tuo Hurom HP in qualsiasi momento del giorno e della notte.
Peso e dimensioni
Passando alle dimensioni del prodotto infine posso dirti che l’ingombro è abbastanza ridotto (19,2 x 17,6 x 39,9 centimetri) così come del resto il peso dell’articolo (4,4 chili). Nell’insieme l’elettrodomestico ha un aspetto elegante e gradevole e potrai scegliere se acquistarlo nella sua versione grigia o bianca.
Il funzionamento dell’estrattore di succo Hurom HP
Per quanto riguarda il funzionamento dell’estrattore di succo proposto ti garantisco che non troverai intoppo alcuno: si tratta di un processo semplice ed intuitivo, praticamente alla portata di tutti. L’unico suggerimento che vorrei darti per migliorare sensibilmente il tuo rapporto con la macchina è semmai quello di provvedere preventivamente al taglio in piccoli pezzi dei vari ingredienti che sceglierai di utilizzare.
Segui questo suggerimento soprattutto in presenza di alimenti duri e fibrosi. Per ottenere risultati ancora migliori poi introduci i pezzettini di frutta o verdura che hai preparato aiutandoti con un pestello e comunque senza troppa foga. A tutto il resto penserà il tuo Hurom HP: tu non dovrai far altro che aspettare di poter bere un ottimo succo.
Gli ingredienti
Hurom HP è un buon prodotto pensato per garantirti funzioni basic. Questo significa che potrai utilizzarlo per lavorare un buon numero di ingredienti, ma non di certo per la totalità degli alimenti. Sappi comunque che l’apparecchio ti consente di inserire nei tuoi succhi elementi discretamente duri o di preparare un buonissimo latte vegetale a base di mandorle.
Permetti un consiglio? Usa il filtro a fori stretti per ottenere dei preparati molto liquidi, magari il suddetto latte di mandorle, oppure anche il latte di cocco e di nocciole. Affidati al filtro a fori larghi invece per preparare dei beveroni densi e corposi o magari dei ghiaccioli vegetali sani e rinfrescanti.
La facilità di pulizia
Test dopo test ho potuto constatare quanto smontare, pulire e quindi riassemblare un Hurom HP sia semplice e veloce. Le parti che entrano a contatto con gli ingredienti infatti possono essere tranquillamente lavate a mano o, se necessario, lasciate per qualche tempo in ammollo.
Tra l’altro le apposite spazzoline presenti nella confezione dell’articolo ti aiuteranno ad ottenere un miglior livello di pulizia e potranno essere utilizzate anche sul corpo macchina. Ti raccomando di prestare sempre particolare attenzione ai filtri: piccole ostruzioni non rimosse potrebbero alla lunga causare guasti e malfunzionamenti.
La bontà del succo
Hurom HP si avvale della Slow Squeezing Technology, ossia di un brevetto privato utilizzato per assemblare estrattori capaci di conservare le proprietà nutrizionali degli ingredienti, per evitarne l’ossidazione o la scarsa digeribilità. I succhi che ho preparato in fase di test in effetti avevano tutti un sapore molto verace e, non contenendo fibre insolubili, erano facilmente digeribili. Un consiglio: bevi subito il succo preparato, ma se proprio devi conservarlo, scegli dei contenitori di vetro.
Pro e contro
Hurom HP è, come ti ho anticipato più volte, un ottimo prodotto. La sua capacità d’estrazione è infatti eccellente. In più il congegno non è difficile da usare o da gestire, vanta un design elegante e funzionale ed un ottimo rapporto qualità/prezzo. Certo, le funzioni sono molto basic, ma la qualità dei succhi è eccellente.