Qualche settimana fa ho scelto di acquistare e di testare personalmente l’estrattore di succo Melchioni Family Vega. Com’è andata? Devo dire abbastanza bene: se vuoi conoscere la mia esperienza nel dettaglio però ti consiglio di leggere la breve recensione che puoi trovare qui in calce.
Melchioni Family Vega: le caratteristiche tecniche
Il Melchioni Family Vega rientra a pieno titolo nella categoria degli estrattori a freddo. Tra gli elementi che compongono il corredo di accessori dell’elettrodomestico proposto vorrei segnalarti la caraffa per il succo. Questa parte ha il grande pregio di essere estraibile e, come tale, facile da lavare e pratica da utilizzare.
In più, vanta una capacità pari ad 1 litro, parametro che, a mio parere almeno, distanzia di una spanna il congegno in esame da molti dei suoi diretti competitors. Questi ultimi infatti si avvalgono spesso di contenitori decisamente più piccoli, contenitori che rendono lunga e farraginosa la preparazione in simultanea di più bicchieri di succo.
Ho potuto appurare poi, ovviamente eseguendo svariati test a riprova di quanto affermato dall’azienda produttrice, che il particolare sistema di estrazione utilizzato da questo dispositivo permette di ottenere sino al 35% in più di liquidi. C’è però da dire che l’estrattore in esame si avvale di un motore DC che, sebbene molto economico, è fisiologicamente più debole e meno prestazionale rispetto alla variante AC. In ogni caso il motore sfruttato da questo apparecchio ha una potenza pari a 150W, vanta consumi ridotti e produce la bellezza di 55 giri al minuto.
Nella confezione del tuo Melchioni Family Vega potrai poi trovare svariati accessori. Oltre alla caraffina di cui ti parlavo prima potrai scovare infatti una spazzola utile alla pulizia dei filtri e, volendo, del corpo macchina. Avrai inoltre a disposizione un contenitore pensato per gli scarti e le bucce (capacità 800 ml) nonché il manuale delle istruzioni.
Cambiando ancora argomento e passando alla valutazione dei materiali utilizzati per la costruzione dell’oggetto, non posso che esprimermi positivamente: pensa che, a differenza di quanto accade di solito, l’azienda produttrice ha optato per il sapiente uso dell’acciaio inossidabile. L’intera scocca è infatti metallica, cosa che ti permette di non avere dubbi ed esitazioni sull’aspettativa di vita del prodotto.
Le parti secondarie dell’apparecchio però sono costruite in plastica priva di bisfenolo S ed A. Questa scelta, per quanto avallata dalla certificazione di conformità del prodotto per un uso alimentare, mi fa un po’ storcere il naso. Perché ti dico questo? Beh, perché alcuni vegetali tendono a macchiare indelebilmente le materie plastiche e perché, nonostante l’assenza di BPA, le plastiche possono, a detta di alcuni, risultare comunque potenzialmente pericolose per la salute; il dibattito sulla questione comunque è ancora aperto.
Passando all’ingombro ed al design del congegno infine posso garantirti che il primo è molto ridotto (parliamo di 48,5 x 27,5 x 20,5 centimetri) ed il secondo molto curato. Insomma: non avrai alcun problema a riporre l’apparecchio nel più angusto dei pensili che hai a disposizione né tanto meno a piazzarlo stabilmente sul top della cucina, grande o piccola che sia. In questo caso aggiungerai alla tua mobilia un complemento d’arredo brioso ed elegante.
Melchioni Family Vega: i vantaggi e gli svantaggi
Come avrai intuito, la mia valutazione riguardo l’estrattore di succo Melchioni Family Vega è tendenzialmente positiva. Questo congegno infatti svolge bene il suo lavoro e, te lo posso garantire, è in grado di preparare dei succhi davvero gustosi e salutari. In linea di massima posso affermare di aver molto apprezzato la generale facilità d’uso dell’apparecchio, il suo design curato ed elegante e la capienza della brocca.
Se ti dovessi segnalare qualche criticità invece potrei individuarla nella scelta di costruire in plastica alcune parti del dispositivo o di adoperare un motore DC anziché un AC. Ho trovato infine che la pulizia della testina a lame può, almeno in certi casi, risultare un po’ complicata. Nel complesso però, anche in virtù dell’ottimo rapporto qualità/prezzo vantato dall’oggetto, non mi pare il caso di bocciare l’acquisto dell’apparecchio proposto.
Un Melchioni per una famiglia
Vorrei infine farti notare che il Melchioni Family Vega può benissimo soddisfare le esigenze di un’intera famiglia che desideri consumare insieme la sua colazione o la sua merenda salutare a base di succhi di frutta e/o verdura. Insomma: perché lasciarsi sfuggire questa bella opportunità?