
Come sarà il tempo a Pasqua? - www.vivisulserio.it
La Pasqua si avvicina e, con essa, anche una delle classiche quanto più canoniche domande: come sarà il tempo per questi giorni festivi? In particolare a pasquetta?
A guardare il meteo dei primi giorni di questo mese di aprile, non sembra prospettarsi nulla di buono, perché la pioggia, il vento ed il freddo stanno attanagliando tutte le zone del nostro Paese. Vediamo, per questo, cosa ci dicono i meteorologi in merito.
Mancano ancora 20 giorni o poco più e le previsioni potrebbero variare: ma è meglio comunque, dare un’occhiata a come sarà il tempo per Pasqua.
Meteo di Pasqua: come sarà il tempo?
Iniziare a pensare e a come organizzare i giorni festivi e di Pasqua è d’obbligo un po’ per tutti: non solo dal punto di vista culinario, ma anche se si vuole organizzare una gita fuori porta o un weekend da qualche parte. Una delle cose che si va a guardare per prime è: come sarà il tempo in quei giorni? Certo, le previsioni a lungo termine non sono mai del tutto precise, ma comunque riescono a darci un’idea di massima di come sarà il tempo.
A guardare il tempo di questi primi giorni di aprile, vediamo solo il freddo e la pioggia su tutta l’Italia. Ma sarà così per tutto il mese? Cerchiamo di capire meglio qualcosa. Stando a ciò che affermano gli esperti, le prossime settimane di aprile vedranno, comunque, la presenza di un tempo molto ballerino, con brusche e rapide variazioni di tempo e temperatura.
A ondate di freddo e vento, potranno anche affiancarsi delle grandinate violente, causate proprio dall’aria fredda che arriva dal Polo Nord. La seconda metà di aprile rischia di essere caratterizzata dal passaggio di perturbazioni con piogge e temporali, causati proprio dallo scontro del fronte freddo che viene dal Nord con il clima mite che, di solito, in questo periodo, staziona sulle nostre zone.
La pioggia è sempre dietro l’angolo
Stando alle mappe metereologiche, un insieme di precipitazioni stazionerà proprio sul nostro paese nelle giornate di Pasqua e pasquetta (20 e 21 aprile prossimi). Si tratterà, in genere, di fenomeni che dureranno poche ore, e che si alterneranno al sole, ma saranno anche caratterizzate da piogge (tipiche del periodo primaverile) anche violente.

Nella parte finale del mese l’alta pressione dovrebbe riuscire a garantire una maggior stabilità atmosferica su buona parte dell’Italia. Come dicevamo all’inizio, però, si tratta comunque di previsioni a lungo raggio e periodo e che possono, ancora, ancora variare avvicinandoci sempre di più a quei giorni.
Quindi, se avete intenzione di organizzare gite fuori porta per quei giorni di festa, il consiglio è quello di controllare il meteo soltanto la settimana prima.