
Voglia di vacanza? Ecco un borgo che devi visitare - www.vivisuserio.it
Hai già pensato dove andare in vacanza questa estate? O anche solo per un weekend di primavera con la tua famiglia o con la persona che ami? Ti proponiamo noi un luogo davvero spettacolare.
E non c’è bisogno neanche di andare tanto lontano perché, molto spesso, le bellezze paesaggistiche e non solo sono davvero a portata di mano, a casa nostra. Basta andare in Puglia per poter trovare un luogo così bello e che non avevi mai visto prima.
Castelli medievali, luoghi magici, ottima cucina e panorami mozzafiato: ma cosa cerchi di più per le tue vacanze? Vediamo insieme dive si trova e come si chiama.
Un borgo sconosciuto da visitare
Siamo in Italia e non in un luogo così lontano: tutto a portata di mano, a partire da quella che è la bellezza paesaggistica e, anche (il che non guasta mai) quella culinaria. Hai anche tu bisogno di ritagliarti qualche giorno di vacanza lontano dal caos cittadino per poterti ricaricare e ritemprare? Questo, allora, è il posto che fa per te.
È in Puglia ed è uno dei borghi medievali più belli mai visti. Ideale proprio per “staccare la spina” anche perché lontano da quello che è il caos della città e, soprattutto, dai luoghi più in e pieni zeppi di turisti, dove non puoi rilassarti come si deve. Un luogo dalle origini molto antiche tanto da racchiudere al suo interno ancora quelli che sono i suoi castelli medievali.
Un borgo che attende solo l’ora di esser vissuto e riscoperto, non solo da coloro che già ci abitano in pianta stabile, ma anche da tutti quelli che vogliono riscoprire luoghi che hanno, forse, solo sentito nominare ma mai visto da vicino. Stiamo parlando del borgo di Bovino, un piccolo luogo nel cuore della regione Puglia.
Si trova in Puglia: cos’ha di caratteristico?
Situato tra le cime dei Monti Dauni, ha anche un nome molto caratteristico, ovvero quello di essere il “borgo dagli 800 portali di pietra”.

Il suo soprannome nasce proprio nelle tante porte che custodisce, nello specifico all’interno del suo centro storico. Si tratta della vera testimonianza che è stata lasciata, nel corso dei secoli, dai tanti maestri scalpellini che qui sono passati o che, proprio qui, in questo borgo, sono vissuti.
Una delle domande che tutti si pongono è: ma cosa c’è da vedere a Bovino? Innanzitutto, come dicevamo, i suoi 800 portali di pietra, a cui fa seguito il suo Duomo, totalmente dedicato alla Madonna Assunta. Ma vi è anche il Castello dei duchi di Guevara, di epoca normanna dove svetta su tutti la sua torre cilindrica. Ma vi è anche il Santuario di Santa Maria di Valleverde, che sorge all’interno del bosco della Mengaga.
Insomma: un posto che non puoi lasciarti scappare!