Un estrattore di succo che ha sempre destato in me una certa curiosità è il Kenwood PureJuice JMP601SI. Ho deciso così di acquistarlo e testarlo, di analizzarne le caratteristiche tecniche e valutarne le prestazioni. Il risultato? Ti rispondo con questa mia breve recensione.
Kenwood PureJuice JMP601SI: design e funzionalità
L’estrattore di succo Kenwood PureJuice JMP601SI è, a mio parere, un prodotto esteticamente molto valido. Il suo design è infatti decisamente elegante e vagamente minimalista. A prescindere dalla bellezza dell’articolo comunque il congegno attira soprattutto per la sua compattezza (41x15x20,5 centimetri di ingombro), esaltata peraltro da uno sviluppo prevalentemente verticale.
Se da un lato il Kenwood PureJuice JMP601SI è un apparecchio costruito secondo una vantaggiosa logica salva-spazio, dall’altro è però un congegno che, proprio in virtù di questa sua caratteristica, ti toglie la possibilità di usufruire di un imbocco di grandi dimensioni (4,5 centimetri è la larghezza massima, 3 centimetri la minima).
Cosa significa tutto questo? Beh, che dovrai tagliare in piccoli pezzi tutti gli ingredienti che sceglierai di utilizzare per la preparazione dei tuoi succhi. Siamo d’accordo: non si tratta certamente di un dramma, ma, specialmente se sei una di quelle persone che vanno sempre di fretta o tendenzialmente pigre, potresti trovare questa soluzione scomoda al punto da farti desistere dalla tentazione di utilizzare il congegno.
In ogni caso comunque l’apparecchio in questione vanta delle ottime prestazioni, è leggero, facile da gestire, da montare e da smontare. A questo proposito però voglio sottolineare che, in sede di assemblaggio, la brocca per il succo sembrerà sempre male incastrata. Devo in tal senso tranquillizzarti: la parte è stata semplicemente progettata in modo da fare un po’ di gioco.
Un altro elemento su cui voglio soffermarmi è la scelta dei materiali; per quanto solide e resistenti, purtroppo parliamo di plastiche. Io non amo molto questo elemento, soprattutto quando fa la sua comparsa in cucina e tra gli elettrodomestici. Come magari saprai infatti la plastica tende a macchiarsi e, nella migliore delle ipotesi, ad ingiallirsi. In più, nonostante l’azienda ci assicuri che il prodotto sia stato realizzato in plastica BPA free, io ho sempre qualche dubbio sulla questione: in molti sostengono del resto che tale materiale può potenzialmente nuocere alla salute, specialmente se surriscaldato.
Gli accessori
Gli accessori che potrai trovare a corredo del tuo Kenwood PureJuice JMP601SI sono parecchi e, secondo me, utili. Nel dettaglio, la confezione contiene un pestello, un filtro a maglia fine ed uno per i gelati, una coppia di caraffe da utilizzare per gli scarti e la raccolta del succo (rispettivamente di capacità pari ad 1,3 litri ed 1 litro), un passino, un attrezzo per la pulizia ed un ricettario. Direi che non ci si può lamentare, no?
Le funzioni e le prestazioni
Per quanto riguarda il numero di giri al minuto compiuto dalla coclea del Kenwood PureJuice JMP601SI siamo su valori medio-bassi: 60 rotazioni in 60 secondi sono infatti più che indicate per ottenere un’estrazione a freddo anche se sul mercato esistono macchinari ancora più lenti e quindi migliori. Voglio poi segnalarti la capacità della parte di eseguire un movimento reversibile, cosa che ti aiuterà parecchio nel caso in cui dovessero incastrarsi dei pezzi di alimenti tra le spire della macchina.
Sappi inoltre che l’apparecchio è in grado di funzionare in maniera ininterrotta per una trentina di minuti allo scadere dei quali ti suggerisco vivamente di stoppare il congegno. Questo limite temporale non deve spaventarti: ti sarà sufficiente per ottenere i tuoi beveroni e comunque è perfettamente nella media. Il Kenwood PureJuice JMP601SI infine mi è parso stabile e maneggevole, pensato per sporcare il meno possibile e capace di consegnarmi ottimi succhi anche se leggermente fibrosi.
Kenwood PureJuice JMP601SI: la facilità di gestione
Il Kenwood PureJuice JMP601SI è un estrattore di facile gestibilità. Non ho riscontrato grossi problemi infatti né ad usarlo né tanto meno a pulirlo. Anzi, sappi che in molti casi l’apparecchio riesce ad eliminare il grosso dei residui da sé. Montare, smontare e lavare le parti comunque non è per niente difficile.
Le mie conclusioni
Il Kenwood PureJuice JMP601SI vanta un ottimo rapporto qualità/prezzo. Nell’insieme infatti il prodotto è capace di buone prestazioni, è ben accessoriato, facile da gestire, silenzioso e gradevole alla vista. Certo, le criticità ci sono, ma ti ricordo che quello proposto è un apparecchio di fascia bassa.