Recensione Panasonic MJ-L700KXE Slow Juicer

Tra gli estrattori di succo brandizzati il Panasonic MJ-L700KXE Slow Juicer è quello che ultimamente ha più attirato la mia attenzione. Il prodotto infatti sembra riscuotere un certo successo e, non di rado, mi è capitato di vederne qualche esemplare a casa di amici e parenti. Ho quindi deciso di testarlo in prima persona e di raccontarti, nella mia solita breve recensione, l’esperienza avuta con questo elettrodomestico. Pronta? Cominciamo subito!

Panasonic MJ-L700KXE Slow Juicer: le caratteristiche generali

La caratteristica impattante del Panasonic MJ-L700KXE Slow Juicer è il design elegante e curato. Il prodotto si sviluppa in altezza, cosa che, unita alle sue dimensioni ultracompatte (20,5 x 19 x 42,5 centimetri), ti permetterà di collocare l’apparecchio ovunque tu voglia.

Anche relativamente alla massa del congegno poi non ho granché da segnalarti: parliamo di appena 4 chili di peso che certamente non ti creeranno problemi particolari quando dovrai prendere e riporre l’estrattore conservato negli sportelli o spostare l’oggetto per pulire la superficie d’appoggio a cui è destinato. Ma passiamo ad altro.

Un elemento del Panasonic MJ-L700KXE Slow Juicer che ho apprezzato davvero tantissimo è la fattura. I progettisti hanno infatti deciso di commercializzare un prodotto che, rarità delle rarità, sia internamente costruito in acciaio inox e che all’esterno invece presenti una bella scocca in plastica rigida di alta qualità.

Si tratta di una scelta che non posso fare a meno di valutare positivamente: l’acciaio è infatti un materiale ultraresistente che garantisce all’elettrodomestico una lunga aspettativa di vita. Inoltre, a differenza della plastica, può essere posto a contatto diretto con gli alimenti senza per questo contaminarli o renderli potenzialmente pericolosi per la salute. Plastica ed acciaio inoltre sono molto facili da pulire e da gestire.

Per quanto riguarda la scocca del prodotto poi devo dire che è disponibile soltanto una colorazione: il nero opaco. Si tratta di una scelta magari un po’ limitante, ma tutto sommato perfetta per adattarsi a qualsiasi genere di ambiente e di arredo. Passando ancora ad altro, vorrei parlarti dell’ampiezza dell’imbocco di questo carinissimo estrattore.

Con i suoi 7,5 centimetri ti darà modo di inserire ingredienti delle dimensioni di una mela, di una pera o magari di un kiwi senza prima tagliarli in piccoli pezzi. Ti assicuro che questa opzione è parecchio comoda: potrai risparmiare molto tempo ed evitarti una bella scocciatura!

Una volta che gli ingredienti scelti per preparare le tue bevande verranno introdotti all’interno della macchina, quest’ultima li lavorerà ad una velocità di 45 giri al minuto e senza mai andare oltre la soglia dei 65,5 db. Alla fine delle operazioni poi la buccia, la pelle ed i semi he compongono gli scarti delle tue preparazioni saranno sempre ben separati dal succo e, tra le altre cose, presenti in quantità davvero molto limitate.

Panasonic MJ-L700KXE Slow Juicer: accessori e sicurezza

Il Panasonic MJ-L700KXE Slow Juicer è corredato da un bicchiere in Tritan BPA free, da un filtro per succhi, da un secondo filtro per sorbetti et similia, da un bicchiere destinato agli scarti e da una spazzolina pensata per aiutarti a pulire il prodotto una volta preparati i tuoi beveroni. Devo dire che il set di accessori fornito mi sembra abbastanza completo e non ho quindi in questo senso niente da contestare all’azienda produttrice.

Relativamente alla sicurezza del congegno poi vorrei segnarti la presenza di un sistema di blocco che si attiva in automatico quando il coperchio non è chiuso correttamente e, magari in maniera distratta, si tenta di avviare comunque il dispositivo. Direi che anche questo accorgimento è abbastanza utile e non posso quindi che valutarne la presenza come un elemento positivo.

Pregi, i difetti e le mie conclusioni

Per quanto mi riguarda l’estrattore di succo Panasonic MJ-L700KXE Slow Juicer è uno dei migliori prodotti in cui tu possa imbatterti. Le prestazioni del congegno, cosa che ho avuto modo di appurare personalmente in svariate occasioni, sono infatti ottime. Tra l’altro ho davvero apprezzato molto la capacità di questa macchina di lavorare in perfetto silenzio. Molto buona è poi la fattura dell’articolo che, tra le altre cose, si distingue per un design elegante e gradevole.

Certo, anche il Panasonic MJ-L700KXE Slow Juicer ha qualche difettuccio: il prezzo, sebbene adeguato alla generale qualità del prodotto, può per esempio apparire un po’ altino. In più la macchina sembra faticare alquanto ad ottenere del succo dagli ingredienti più fibrosi: il sedano ed il finocchio in particolare si sono rivelati veri e propri alimenti tabù.

Nel complesso comunque quelle segnalate mi sembrano piccole criticità che, a ben vedere, non mi impediscono di valutare positivamente il prodotto proposto e di consigliartene quindi l’eventuale acquisto.

Lascia un commento