Ricette con estrattore di succo a freddo

L’estrattore di succo non serve soltanto a gustare bevande a base di frutta o verdura, ma anche a preparare tante sfiziose ricette. Potrai infatti utilizzare l’apparecchio per approntare del latte vegetale, delle marmellate, delle zuppe, dei gelati e quant’altro.

Non sai come fare per ottenerli? Tranquilla: ti spiegherò tutto nel corso delle prossime righe e, ti darò anche qualche ricetta veloce che possa fungere da banco di prova. Prima di cominciare però permetti un consiglio: scegli sempre ingredienti biologici dato che nelle tue ricette userai spesso anche le bucce.

migliori ricette con estrattore di succo

1) Succo di mela, pera e cannella

Ingredienti per 2 succhi:

  • 4 mele
  • 4 pere
  • cannella a volontà

Preparazione:

Per ottenere i tuoi due bicchieri di succo dovrai innanzitutto tagliuzzare la frutta e quindi inserirla nell’estrattore. Prima di iniziare la lavorazione degli ingredienti aggiungi anche un pizzico di cannella. Una volta nel bicchiere, decora il succo con qualche spicchio d’arancia.

succo di mele con estrattore di succo

2) Succo d’ananas, arancia e menta

Ingredienti per 2 bicchieri:

  • 340 grammi di arance
  • 340 grammi di ananas
  • 2 grammi di menta

Preparazione:

Taglia tutta la frutta in piccoli pezzi, quindi inserisci l’ananas all’interno dell’estrattore. Una volta che quest’ultima sarà ben lavorata, aggiungi, alternandole tra loro, l’arancia e la menta. Per questa preparazione prediligi il filtro a maglia larga.

3) Succo di cavolo nero, spinaci ed uva bianca

Ingredienti per 2 bicchieri:

  • 30 grammi di cavolo nero
  • 50 grammi di spinaci
  • 440 grammi d’uva bianca

Preparazione:

Stacca l’uva occorrente dal grappolo, arrotola singolarmente le foglie del cavolo e pulisci gli spinaci. Introduci nell’estrattore corredato da filtro a maglie strette prima l’uva, poi il cavolo e gli spinaci. Decora con fettine di limone.

4) Succo di fragola, mela, limonata o gassosa

Ingredienti per 2 bicchieri:

  • 400 grammi di fragole
  • 4 mele
  • 200 ml di gassosa o di limonata

Preparazione:

Taglia le mele ed introducile nell’estrattore alternandole alle fragole. Una volta finita la lavorazione, versa il succo nei bicchieri in cui avrai precedentemente aggiunto la gassosa o la limonata. Decora infine con uno spiedino di frutta.

5) Succo di zucca e carote

Ingredienti per 2 bicchieri:

  • 4 carote
  • 2 fettine di zucca matura
  • 2 limoni
  • paprica q.b.
  • sale q.b.
  • prezzemolo q.b.

Preparazione:

Pulisci la zucca e tagliala in pezzettini. Introducila nell’estrattore e, dopo averle ridotte in tocchetti, unisci le carote. Aggiungi quindi il prezzemolo, versa nel bicchiere e condisci col succo di limone e gli aromi.

Si può ottenere del latte dall’estrattore di succo?

Dall’estrattore di succo potrai ottenere facilmente anche del latte vegetale. Ti basterà allo scopo munirti di frutta secca e cereali. Il più delle volte questi ingredienti andranno preventivamente macerati nell’acqua per poi passare tra le spire della coclea. Ricorda: gli scarti potranno servire per la preparazione dei tuoi dolci casalinghi.

1) Latte di semi di soia

Ingredienti:

  • semi di soia bolliti q.b.
  • acqua e/o latte

Preparazione:

Lascia macerare i semi bolliti nell’acqua, nel latte o in una mistura dei due ingredienti. Il processo dovrà durare almeno 5 ore, meglio se tutta la notte. Introduci quindi il tutto nell’estrattore avendo cura di inserire pochissima acqua.

2) Latte di banane e nocciole

Ingredienti:

  • 600 millilitri di latte
  • 40 grammi di nocciole
  • 40 grammi di anacardi
  • 2 banane

Preparazione:

Inizia sbucciando ed affettando le banane per poi macerarle velocemente nel latte. Versa i due ingredienti nell’estrattore ed unisci quindi le nocciole e gli anacardi. Mescola sino all’omogeneizzazione degli ingredienti ed utilizza sempre il filtro a maglia larga.

Non solo latte vegetale: zuppe, gelati e marmellate

Forse ancora non lo sai, ma da un semplice estrattore di succo puoi ottenere anche zuppe, gelati e marmellate. Il bello è che le tue preparazioni saranno sempre genuine ed il più possibile personalizzate e personalizzabili. E chi ha più bisogno di comprare i prodotti industriali?

1) Zuppa di avocado

Ingredienti:

  • 6 cipolle
  • 6 avocado
  • succo di lime
  • 10 cucchiai d’olio evo
  • 4 cucchiaini di coriandolo
  • 24 datterini
  • 4 peperoni
  • sale

Preparazione:

Taglia in pezzi ortaggi e frutta, quindi monta sul tuo estrattore il filtro a maglie larghe. Inserisci tutti gli ingredienti in lista meno olio, sale e coriandolo all’interno dell’apparecchio. Servi unendo gli elementi mancanti.

2) Gelato ai frutti di bosco

Ingredienti:

  • 4 banane
  • menta q.b.
  • 500 grammi di mirtilli
  • 2 vasetti di yogurt
  • 400 grammi di fragole

Ingredienti:

Taglia la frutta e disponila in un sacco da freezer insieme alla menta. Una volta tolta dal congelatore, metti la frutta in una ciotola ed unisci lo yogurt. Versa il tutto nell’estrattore e conserva nel congelatore.

3) Marmellata di more

Ingredienti:

  • 1,5 chili di more
  • 340 grammi di zucchero
  • 1 limone
  • 2 grammi di agar-agar in polvere

Preparazione:

Lavora le more nell’estrattore e quindi versa la polpa in una pentola d’acciaio. Unisci il succo di limone e lo zucchero. Dopo una notte di riposo, porta il composto all’ebollizione, aggiungi l’agar-agar diluito e fai bollire.

Lascia un commento