Come ogni anno, si rinnova l’imperdibile, suggestivo appuntamento con le Cascate del Serio. Le date di apertura delle cascate sono ben distribuite tra giugno e ottobre, secondo il seguente calendario:
25 giugno – dalle ore 11:00 alle ore 11:30
23 luglio – dalle ore 11:00 alle ore 11:30
20 agosto – dalle ore 11:00 alle ore 11:30
17 settembre – dalle ore 11:00 alle ore 11:30
8 ottobre – dalle ore 11:00 alle ore 11:30
Ben cinque occasioni per godersi uno spettacolo mozzafiato: la natura si scatena in tutta la sua forza, rovesciando a valle 10.000 metri cubi d’acqua.
Il triplice salto di 315 metri compiuto dalle cascate del SerioNei primi chilometri del suo percorso, il Fiume Serio forma i Laghi di Barbellino (Superiore e Inferiore) e attraversa la località turistica di Valbondione, nel cui territorio sono localizzate le cascate del Serio: si tratta di un triplice salto per complessivi 315 metri, il più alto d’Italia e il secondo in Europa.
Nel 1931 nel luogo in cui sorgeva un piccolo lago naturale venne edificata una diga per la produzione di energia elettrica che ha interrotto il corso del fiume. Nel 1969 la diga aprì le sue barriere per far rivivere nuovamente la bellezza delle cascate. Da allora, con un accordo con l’ENEL, l’evento viene ripetuto cinque volte nell’arco dell’intera stagione estiva.
Quest’anno, le date di apertura delle cascate sono ben distribuite tra giugno e ottobre, secondo il seguente calendario:25 giugno, 23 luglio, 20 agosto, 17 settembre e 8 ottobre. Le cascate offrono il loro impagabile salto sempre allo stesso orario: dalle 11 alle 11:30.
Alla “prima”, svoltasi il 25 giugno, hanno assistito circa mille persone, distribuite nelle zone strategiche da cui è possibile godersi al meglio lo spettacolo offerto dai 10.000 metri cubi d’acqua che precipitano a valle. Queste aree sono la zona dei grandi macigni, a monte della contrada Maslana, e la strada militare che porta al Curò.
Imbraccia la macchina fotografica: destinazione Valbondione!